(riferimento alla Bucolica I del poeta Publio Virgilio Marone) In un’epica (quanto surreale e divertente) intervista condotta dall’illustre storico Tito Livio, ci immergiamo nel mondo incantato dei pastori Titiro e Melibeo, protagonisti della Prima Bucolica di Virgilio. In epica (quam surrealis et iucunda) intervista acta a clarissimo rerum scriptore Tito […]
Uncategorized
3 articoli
Plauto e la nascita del “doppio” (di Denise Guerra, 3BST, a.s. 2022/23) Il linguaggio è il mezzo fondamentale che permette la comunicazione a noi esseri umani ed è affascinante ,poiché grazie ad esso noi riusciamo a raccontare e descrivere la realtà circostante. Una volta che si acquisisce questa capacità non […]
Ciò che del famoso poeta non si ha il coraggio di dire a scuola (di Melissa Avataneo, 3BST a.s. 2022/2023) Qual è la prima cosa che vi viene in mente quando sentite parlare di Catullo? Quasi sicuramente interminabili ore di lezione e una valanga di versi da tradurre. Catullo è […]